
Terapia con Crioultrasuoni: un approccio avanzato
Agosto 24, 2023
Magnetoterapia: Un Approccio Terapeutico Naturale per la Guarigione e il Benessere
Agosto 25, 2023La terapia laser YAG è una terapia fisica moderna e sempre più diffusa in fisioterapia.
Questo macchinario utilizza la luce laser per stimolare i tessuti del corpo, accelerando il processo di guarigione e riducendo il dolore.
Funzionamento fisico del laser YAG
Il termine YAG si riferisce al cristallo di Yttrium-Aluminum-Garnet, materiale utilizzato per creare il raggio laser. Questo laser emette un raggio di luce ad alta energia, che penetra negli strati profondi dei tessuti senza danneggiarli. Il principio alla base di questa terapia fisica è la fotobiostimolazione: la luce del laser viene assorbita dai fotorecettori delle cellule attivando una serie di reazioni biochimiche benefiche.
Durante il trattamento, il raggio laser penetra la pelle e raggiunge gli strati sottostanti, come i muscoli, i tendini o le articolazioni. La luce laser stimola il metabolismo cellulare, aumenta la produzione di adenosina trifosfato (ATP) e migliora il flusso sanguigno locale.
In questo modo si raggiunge la riduzione dell'infiammazione, la diminuzione del dolore e si accelera la guarigione dei tessuti danneggiati.
Applicazioni della terapia laser YAG in fisioterapia
La laser terapia YAG trova applicazione in una vasta gamma di condizioni patologiche:
- Distorsioni e strappi muscolari: accelerare la guarigione dei muscoli lesionati, riducendo il tempo di recupero e il rischio di cicatrici e aderenze.
- Tendiniti : alleviare l'infiammazione dei tendini, promuovendo la riparazione e riducendo il dolore.
- Artrosi: alleviare il dolore e migliorare la mobilità articolare.
- Lesioni legamentose: accelerare la guarigione legamentosa e ridurre l'infiammazione.
Controindicazioni della terapia laser YAG
Nonostante i suoi benefici, la terapia laser YAG presenta alcune controindicazioni.
- Gravidanza
- Neoplasie
- Epilessia
- Sensibilità alla luce Pazienti con fotodermatosi o ipersensibilità alla luce dovrebbero evitare il trattamento.
- Lesioni agli occhi: Poiché il laser YAG emette una luce ad alta intensità, durante il trattamento è fondamentale proteggere gli occhi indossando specifici occhiali protettivi per evitare danni alla retina.
Conclusione
La terapia laser YAG rappresenta un'importante opzione terapeutica in fisioterapia, offrendo numerosi benefici per la guarigione e il sollievo del dolore in diverse patologie muscoloscheletriche. La sua capacità di penetrare nei tessuti profondi e stimolare la guarigione lo rende un’arma terapeutica molto valida. Tuttavia, è fondamentale consultare un professionista qualificato prima di sottoporsi al trattamento, per valutare le controindicazioni e garantire un utilizzo sicuro ed efficace della laser terapia YAG.