
Rizartrosi
Dicembre 14, 2023
Riabilitazione della paralisi del nervo facciale
Marzo 11, 2024Riabilitazione del Pavimento Pelvico
Centro fisioterapico Roma - Physiolab
Il pavimento pelvico è una parte cruciale del corpo umano, svolge un ruolo fondamentale nel supportare organi interni e mantenere la continenza. Tuttavia, diverse patologie e disturbi possono influire sulla funzionalità di questa regione, richiedendo un approccio mirato alla riabilitazione attraverso la fisioterapia.
La fisioterapia del pavimento pelvico è un’opzione terapeutica rivolta verso coloro che soffrono di dolore pelvico o che percepiscono delle alterazioni funzionali del pavimento pelvico.
L’obiettivo della fisioterapia è ristabilire la funzionalità di addome e pelvi.
Questa riabilitazione non è rivolta solo alle donne. Agli anziani, si adatta a tutti a prescindere da età, genere, tipo corporeo o capacità fisica.
Patologie Comuni del Pavimento Pelvico
Quando i muscoli del pavimento pelvico sono deboli oppure non si rilassano o contraggono in modo corretto, gli organi sopra di essi potrebbero risentirne.
Di conseguenza, una disfunzione del pavimento pelvico può causare incontinenza vescicale o intestinale oppure problemi che si manifestano durante i rapporti sessuali.
Se avete problemi con la vescica, l’intestino o le funzioni sessuali, la valutazione medico specializzata è fondamentale per guidare il paziente verso la risoluzione del problema.
È fondamentale non sottovalutare i sintomi, la cui evoluzione può essere infravescente se non trattata adeguatamente.
Se la causa del problema sono i muscoli del pavimento pelvico, la riabilitazione del pavimento pelvico è altamente indicata.
1. Incontinenza Urinaria: Un problema diffuso, l'incontinenza urinaria può essere causata da diverse ragioni, inclusi danni ai muscoli del pavimento pelvico. Le donne possono sperimentare questo disturbo dopo il parto o durante la menopausa.
2. Prolassio Pelvico: Si verifica quando gli organi pelvici come l'utero o la vescica scendono verso il canale vaginale, causando disagio e compromettendo la funzione normale.
3. Disfunzione Sessuale: Problemi come il dolore durante il rapporto o difficoltà nell'ottenere l'eccitazione possono essere correlati a disfunzioni del pavimento pelvico.
Proposte terapeutiche
Chinesiterapia pelvi-perineale: procedure rivolte alla presa di coscienza e all'utilizzo del gruppo muscolare del pavimento pelvico. Ricercare la percezione della contrazione e del rilassamento della muscolatura pelvica permette di aumentarne il controllo e la funzionalità.
Biofeedback: una macchina permette di registrare le contrazioni e il rilassamento muscolare effettuati durante gli esercizi; la macchina trasforma queste contrazioni in segnali visivi che il paziente può osservare per verificare il lavoro compiuto e migliorarne l’esecuzione
Tecniche di Terapia Manuale: rivolte alla riduzione del dolore e al raggiungimento di una corretta fase di rilassamento muscolare.
Presso Physiolab Roma, ci impegniamo a offrire trattamenti fisioterapici di alta qualità, personalizzati per rispondere alle esigenze specifiche di ogni paziente. Situato in via Giuseppe Valmarana 19, nel cuore del quartiere Nuovo Salario di Roma, il nostro centro è un punto di riferimento per chi cerca professionalità, esperienza e un approccio attento e umano alla cura della propria salute. Per maggiori informazioni o per prenotare una consulenza, non esitare a contattarci. Siamo qui per aiutarti a raggiungere il tuo benessere fisico e migliorare la tua qualità di vita.