SERVIZI

Scegliere un fisioterapista specializzato nella tua patologia offre numerosi vantaggi significativi. Ecco perché è importante optare per un professionista con competenze specifiche:

1. Trattamento personalizzato: Un fisioterapista specializzato ha approfondito lo studio e l'esperienza nella tua area di interesse, garantendo una comprensione più approfondita delle tue esigenze e la possibilità di offrirti un trattamento personalizzato.

2. Tecniche e metodologie avanzate: Grazie alla sua specializzazione, questo professionista sarà aggiornato sulle ultime tecniche e metodologie di trattamento specifiche per la tua patologia, assicurando un percorso di riabilitazione più efficace e mirato.

3. Supporto continuo e affidabile: Collaborare con un fisioterapista specializzato ti permetterà di avere un punto di riferimento costante e fidato durante tutto il processo di recupero, migliorando la tua esperienza complessiva di trattamento.
La riabilitazione fisioterapica è un percorso di cura in cui il terapista, il paziente e le figure mediche di riferimento collaborano per raggiungere la salute del paziente, intesa come benessere biologico, psicologico e sociale. Le tappe che compongono questo percosso sono la valutazione clinica, rivolta a individuare le problematiche ortopediche neurologiche o di altra natura, il trattamento personalizzato delle disfunzioni individuate e la prevenzione dell’ insorgenza di disturbi secondari.
L’osteopatia è una disciplina medica alternativa che ha come obbiettivo la salute generale del paziente. Il nostro organismo consiste in un sistema
integrato : la struttura del corpo influenza la sua funzionalità e viceversa. Durante la prima seduta verranno raccolti dati anamnestici riguardo le patologie, lo stile di vita e i fattori di stress del paziente, con l’obiettivo di individuare la causa primaria di tali disturbi . I trattamenti manuali osteopatici sono in grado di guidare e correggere gli adattamenti del nostro corpo, prevengono l’insorgenza di disturbi muscolo scheletrici, viscerali e craniosacrali.
La collaborazione con medici specializzati è fondamentale per la corretta presa in carico del paziente. Nel nostro ambulatorio è possibile confrontarsi costantemente con un’equipe specializzata di medici, questo permette una comunicazione rapida e precisa con il fisioterapista. Nel centro Physiolab sarà possibile dunque prenotare in maniera immediata appuntamenti con medici specializzati in Ortopedia clinica e chirurgica, in Fisiatria e Nutrizione; la diagnosi medica e la valutazione in itinere sono delle tappe fondamentali per la fisioterapia, affidarsi a degli specialisti consiste in una vera e propria garanzia di qualità.
L’infortunio sportivo è uno dei principali motivi per cui pazienti di ogni età si presentano nel nostro centro per iniziare il percorso riabilitativo. Il trauma sportivo è complesso da riabilitare e consiste in uno sfida stimolante sia per il terapista che per il paziente. Terminata la fase infiammatoria e dolorosa, recuperato il range di movimento, l’obbiettivo della fisioterapia sarà rieducare il paziente a eseguire i gesti sportivi specifici della sua disciplina. Gli obbiettivi sono dunque il ritorno in campo e la prevenzione di infortuni futuri.
La fisio palestra è uno spazio fondamentale che ci permette di portare a termine la terza fase della riabilitazione: quella incentrata sul recupero delle attività di vita quotidiana e del gesto sportivo. Spazi ampi e attrezzature specifiche permettono al terapista di ricreare situazioni quotidiane e sportive, con l’obbiettivo di riacquisire il pieno controllo motorio e di perfezionare la performance del paziente. Se nelle fasi iniziali della riabilitazione la gestione dei carichi è limitata da processi infiammatori e dalle limitazioni funzionali, nella terza fase il paziente è pienamente in grado di aumentare lo sforzo e il carico di lavoro. Verranno proposti esercizi terapeutici attivi per il riapprendimento funzionale che rispettano pienamente le capacità e le necessità del paziente, seguendo quei principi biomeccanici di cui la nostra professione è maestra.
Le terapie fisioterapiche domiciliari permettono di raggiungere il recupero della salute direttamente nella propria casa, offrendo un trattamento personalizzato e mirato nel comfort familiare. Queste terapie consentono ai pazienti di ricevere cure specializzate senza la necessità di recarsi in strutture sanitarie. Attraverso un approccio attentamente pianificato e eseguito da professionisti qualificati, le terapie fisioterapiche domiciliari mirano a migliorare la mobilità, ridurre il dolore e ripristinare la funzionalità fisica. Questo tipo di assistenza è particolarmente prezioso per coloro che hanno difficoltà a muoversi o che hanno difficoltà nel proprio domicilio e vogliono recuperare la totale autonomia.

SERVIZI

Scegliere un fisioterapista specializzato nella tua patologia offre numerosi vantaggi significativi. Ecco perché è importante optare per un professionista con competenze specifiche:

1. Trattamento personalizzato: Un fisioterapista specializzato ha approfondito lo studio e l'esperienza nella tua area di interesse, garantendo una comprensione più approfondita delle tue esigenze e la possibilità di offrirti un trattamento personalizzato.

2. Tecniche e metodologie avanzate: Grazie alla sua specializzazione, questo professionista sarà aggiornato sulle ultime tecniche e metodologie di trattamento specifiche per la tua patologia, assicurando un percorso di riabilitazione più efficace e mirato.

3. Supporto continuo e affidabile: Collaborare con un fisioterapista specializzato ti permetterà di avere un punto di riferimento costante e fidato durante tutto il processo di recupero, migliorando la tua esperienza complessiva di trattamento.

La riabilitazione fisioterapica è un percorso di cura in cui il terapista, il paziente e le figure mediche di riferimento collaborano per raggiungere la salute del paziente, intesa come benessere biologico, psicologico e sociale. Le tappe che compongono questo percosso sono la valutazione clinica, rivolta a individuare le problematiche ortopediche neurologiche o di altra natura, il trattamento personalizzato delle disfunzioni individuate e la prevenzione dell’ insorgenza di disturbi secondari.

L’osteopatia è una disciplina medica alternativa che ha come obbiettivo la salute generale del paziente. Il nostro organismo consiste in un sistema integrato : la struttura del corpo influenza la sua funzionalità e viceversa. Durante la prima seduta verranno raccolti dati anamnestici riguardo le patologie, lo stile di vita e i fattori di stress del paziente, con l’obiettivo di individuare la causa primaria di tali disturbi . I trattamenti manuali osteopatici sono in grado di guidare e correggere gli adattamenti del nostro corpo, prevengono l’insorgenza di disturbi muscolo scheletrici, viscerali e craniosacrali.

La collaborazione con medici specializzati è fondamentale per la corretta presa in carico del paziente. Nel nostro ambulatorio è possibile confrontarsi costantemente con un’equipe specializzata di medici, questo permette una comunicazione rapida e precisa con il fisioterapista. Nel centro Physiolab sarà possibile dunque prenotare in maniera immediata appuntamenti con medici specializzati in Ortopedia clinica e chirurgica, in Fisiatria e Nutrizione; la diagnosi medica e la valutazione in itinere sono delle tappe fondamentali per la fisioterapia, affidarsi a degli specialisti consiste in una vera e propria garanzia di qualità.

L’infortunio sportivo è uno dei principali motivi per cui pazienti di ogni età si presentano nel nostro centro per iniziare il percorso riabilitativo. Il trauma sportivo è complesso da riabilitare e consiste in uno sfida stimolante sia per il terapista che per il paziente. Terminata la fase infiammatoria e dolorosa, recuperato il range di movimento, l’obbiettivo della fisioterapia sarà rieducare il paziente a eseguire i gesti sportivi specifici della sua disciplina. Gli obbiettivi sono dunque il ritorno in campo e la prevenzione di infortuni futuri.

La fisio palestra è uno spazio fondamentale che ci permette di portare a termine la terza fase della riabilitazione: quella incentrata sul recupero delle attività di vita quotidiana e del gesto sportivo. Spazi ampi e attrezzature specifiche permettono al terapista di ricreare situazioni quotidiane e sportive, con l’obbiettivo di riacquisire il pieno controllo motorio e di perfezionare la performance del paziente. Se nelle fasi iniziali della riabilitazione la gestione dei carichi è limitata da processi infiammatori e dalle limitazioni funzionali, nella terza fase il paziente è pienamente in grado di aumentare lo sforzo e il carico di lavoro. Verranno proposti esercizi terapeutici attivi per il riapprendimento funzionale che rispettano pienamente le capacità e le necessità del paziente, seguendo quei principi biomeccanici di cui la nostra professione è maestra.

Le terapie fisioterapiche domiciliari permettono di raggiungere il recupero della salute direttamente nella propria casa, offrendo un trattamento personalizzato e mirato nel comfort familiare. Queste terapie consentono ai pazienti di ricevere cure specializzate senza la necessità di recarsi in strutture sanitarie. Attraverso un approccio attentamente pianificato e eseguito da professionisti qualificati, le terapie fisioterapiche domiciliari mirano a migliorare la mobilità, ridurre il dolore e ripristinare la funzionalità fisica. Questo tipo di assistenza è particolarmente prezioso per coloro che hanno difficoltà a muoversi o che hanno difficoltà nel proprio domicilio e vogliono recuperare la totale autonomia.